Categoria Azienda Sicura

Home » Categoria Azienda Sicura
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Privacy: pubblicato il Decreto di allineamento italiano al GDPR

Sintex

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. 101 del 2018, l'adeguamento nazionale al GDPR


Entrerà in vigore il 19 settembre prossimo il Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 recante “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” e con l’entrata in vigore per il trattamento dei dati personali nonché per la libera circolazione di tali dati occorrerà fare riferimento al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 nel testo ampiamente rivisitato e con molti articoli abrogati coordinato con il D,lgs. n. 101/2018.

 

La tutela dei dati personali

Garantire la corretta tutela dei dati personali richiede, innanzitutto, l'individuazione dei dati trattati soggetti alla normativa vigente, nonché l’analisi delle modalità e responsabilità di gestione delle informazioni, onde identificare le eventuali criticità e gli adeguamenti da predisporre.

È necessario che vengano individuate le misure di tutela attuate e definite quelle da attuare, nonché le modalità per garantirne nel tempo la continuità e l’adeguatezza.

Devono inoltre essere stabilite le responsabilità per la gestione dei dati: titolare, responsabile, persone autorizzate al trattamento…

 

Sintex propone un servizio di consulenza e di affiancamento alle aziende o enti, al fine di garantire una corretta modalità di gestione delle problematiche relative alla privacy.

Il servizio proposto da Sintex comprende:

  • Check-up dell’azienda per l'individuazione dei dati trattati soggetti alla normativa vigente
  • Analisi delle attuali modalità e responsabilità di gestione delle informazioni per l'individuazione degli adeguamenti da predisporre;
  • Identificazione delle misure di tutela attuate e da attuare;
  • Definizione delle responsabilità e delle nomine;
  • Stesura di un “Manuale della Privacy” contenente le indicazioni per la gestione delle problematiche presenti e la modulistica da utilizzare, nonché la specifica delle attività da svolgere nelle varie situazioni operative.

 

Per maggiori informazioni scrivici a info@farco.it