All'interno dell'articolo potrete scaricare un'utile scadenziario ambientale per l'anno 2022
Articoli per la categoria "Notizie in breve"
Per le attività in Regione Lombardia, entro il 31 marzo 2021 devono essere effettuate le comunicazioni per l'approvvigionamento idrico autonomo e le emissioni in atmosfera
Abrogazione della dichiarazione annuale F-GAS e novità in ambito emissioni in atmosfera per le attività "in deroga" e a "inquinamento scarsamente rilevante"
Alcune imprese hanno l’obbligo di eseguire periodicamente delle diagnosi energetiche. Capiamo chi, come e perché deve fare questi audit.
A seguito dell'epidemia che ha colpito la Bassa Bresciana, dovuta probabilmente al batterio della Legionella Pneumophila, cerchiamo di fare un po' di chiarezza sull'argomento
Gli addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti hanno diritto ad usufruire di un accesso anticipato al pensionamento
A partire dal 1 dicembre 2017 l'ATS di Brescia ha predisposto una nuova procedura per l'invio delle Dichiarazioni di Conformità di alcuni impianti/dispositivi
Con l’operatività del SINP, dal 12 ottobre 2017 scatta l’obbligo per le aziende di comunicare gli infortuni sul lavoro che comportino l’assenza da uno a tre giorni: gli infortuni in franchigia o sotto la soglia di indennizzabilità
Quali sono gli effetti sulla salute e sulla sicurezza da prevenire e chi sono i soggetti particolarmente sensibili
Non basta il consenso dei dipendenti: serve l'accordo sindacale o l'autorizzazione della Direzione territoriale del lavoro: lo ha ribadito la Corte di Cassazione
È stato pubblicato il libro "Filo di lana", una raccolta degli editoriali pubblicati su Azienda Sicura, storico periodico del gruppo Farco.
41 milioni di euro sono stati assegnati a Regione Lombardia per sostenere il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro
ATS di Brescia ha rilevato la scorretta applicazione sul territorio della sorveglianza sanitaria sul rischio biologico nei confronti dei lavoratori addetti al primo soccorso
Il Ministero dell'istruzione, con una nota del 28 marzo, ha dato risposta ad alcuni quesiti formulati dalle scuole, dalle famiglie e dalle aziende che intendono ospitare studenti in alternanza scuola lavoro.