VALUTAZIONE DEL RISCHIO AGENTI CANGEROGENI
FORMALDEIDE
|
Il Regolamento UE 605/14 modifica la classificazione della formaldeide da “sospetta cancerogena” a “cancerogena, 1/B”, a partire dal 1 aprile 2015.
Ciò rende necessario un approfondimento/aggiornamento della Valutazione dei Rischi.
Gli utilizzatori di prodotti che contengono/rilasciano formaldeide dovranno valutarne innanzitutto la possibilità di sostituzione con altro preparato che risulti meno nocivo (come previsto dall’articolo 235 del D.Lgs 81/2008), e nel caso ciò non fosse possibile, applicare gli interventi che la normativa prevede (prioritariamente lavorare in un sistema chiuso, in seconda battuta predisporre interventi tecnici, organizzativi o procedurali che riducano il livello di esposizione il più possibile).
Saranno infine da mettere in atto tutti gli adempimenti previsti dalla normativa nel caso di utilizzo di cancerogeni (Titolo IX, Capo II del D.Lgs 81/08).
Si ritiene che, come previsto dall’art. 29 comma 3 del Decreto Lgs 81/08, la valutazione dei rischi debba essere immediatamente rielaborata, ed il Documento di Valutazione dei Rischi deve essere rielaborato nel termine di 30 giorni, quindi entro il 1 maggio 2015.
|
ADDETTI
LAVORI STRADALI
|
Per lavoratori e preposti addetti alla segnaletica stradale, il decreto interministeriale del 04/03/2013, pubblicato sulla G.U. n. 67 del 20/03/2013, ha stabilito contenuti e modalità di effettuazione di appositi corsi di formazione.
Il prossimo 19 aprile scade il termine per poter effettuare l’aggiornamento. della durata minima di 3 ore, per i lavoratori e i preposti che siano adibiti da almeno 12 mesi alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Si ricorda che il mancato aggiornamento nei tempi previsti prevede la partecipazione all’intero corso la cui durata minima è stabilita in 8 ore per gli operatori e 12 ore per i preposti. |
SCADENZE IMPORTANTI!
|
Richiamiamo le prossime scadenze, già comunicate nei precedenti invii di Azienda sicura Flash:
-
formazione degli addetti all'uso delle attrezzature (muletti, piattaforme elevabili, gru mobili, per autocarro e a torre, trattori, escavatori, pompe per calcestruzzo): obbligo di aggiornamento entro l'11 marzo 2015 per chi ha frequentato un corso precedente al 12 marzo 2013. Diversamente l'abilitazione dovrà essere riottenuta frequentando il corso completo, la cui durata varia, in funzione delle attrezzature, da 8 a 22 ore!
-
Presentazione della domanda di riduzione del tasso INAIL: entro il 28 febbraio.
-
Le domande per accedere al finanziamento ISI INAIL dovranno essere inserite nel sito INAIL dal 3 marzo al 7 maggio 2015. |