Azienda Sicura Flash
Servizio Consulenza Abbonati

   
Gennaio 2015
Consulta il nostro sito all’indirizzo www.farco.it
   
IN BREVE
SISTRI: NUOVO ANNO, NUOVA PROROGA
Il decreto Milleproroghe fa scattare dal 1 febbraio 2015 le sanzioni per mancata iscrizione ed omesso pagamento del contributo SISTRI.
Inoltre il decreto prevede l’estensione del periodo transitorio durante il quale continueranno a valere, oltre ai nuovi obblighi telematici previsti dal SISTRI, anche gli obblighi di registrazione cartacea (formulari, registri e MUD).
Fino alla data del 31 dicembre 2015 vige la sospensione delle sanzioni relative alle violazioni connesse all’utilizzo del sistema SISTRI, mentre continueranno ad essere applicate quelle relative alla gestione cartacea dei rifiuti.

RIDUZIONE DEL TASSO


Come segnalato nel numero di settembre di Azienda Sicura Flash, INAIL ha pubblicato il modello OT24 per il 2015. Come ogni anno è previsto uno sconto sul tasso che l'azienda paga sugli stipendi dei propri lavoratori. Lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2014 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
 
Da segnalare che gli interventi di miglioramento previsti sono stati significativamente variati rispetto allo scorso anno, per cui è necessario effettuare una valutazione precisa della propria possibilità di accedere alla riduzione del tasso.
 
Ogni intervento di miglioramento assegna un punteggio. Per ottenere la riduzione del tasso è necessario accumulare almeno 100 punti.
Da evidenziare l'introduzione, tra le misure che da sole danno diritto a 100 punti, l'adozione del Modello di Organizzazione e Gestione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro secondo le procedure semplificate per le PMI pubblicate nello scorso febbraio. (vedi Azienda Sicura Flash del mese di febbraio 2014).
 
La riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo, come segue:
lavoratori-anno         riduzione
fino a 10                          30%
da 11 a 50                       23%
da 51 a 100                     18%
da 101 a 200                   15%
da 201 a 500                   12%
oltre 500                           7%
Segnaliamo, però, che è prevista la riduzione dei valori percentuali sopra indicati, in attesa di un decreto ministeriale che dovrebbe stabilirlo.
 
Ricordando che la scadenza per l'inserimento della domanda è fissata per il 28 febbraio, è opportuno controllare nel modulo OT24 (che puoi scaricare qui) quali interventi possono essere considerati per la propria azienda.
 
La compilazione della domanda deve essere effettuata on-line, accedendo all'area clienti del sito INAIL, selezionando dal menu di sinistra la voce "denunce" e quindi "OT24".
Da ricordare, inoltre, che per accedere alla riduzione del tasso è necessario che l'azienda sia operativa almeno da due anni. Per le aziende più giovani si deve scegliere la procedura identificata come "OT20", che richiede esclusivamente di certificare l'adempimento di tutti gli obblighi in materia di sicurezza.

ISI 2014: FINANZIAMENTO DEGLI INVESTIMENTI PER LA SICUREZZA NEL 2015


A fine 2014 è stato pubblicato il nuovo bando dell'INAIL per l'erogazione degli incentivi per la sicurezza.
Il bando consente di ottenere finanziamenti fino al 65% dell'investimento, sulle seguenti azioni:
Per interventi che consentano la riduzione dei rischi presenti ed identificati all'interno del Documento di Valutazione dei Rischi:
  1. ristrutturazione o modifica degli ambienti di lavoro, compresi gli eventuali interventi impiantistici collegati;
  2. acquisto di macchine (con sostituzione di macchine, laddove richiesto dalla specifica Tipologia di intervento);
  3. acquisto di dispositivi per lo svolgimento di attività in ambienti confinati;
  4. installazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici, antincendio, di aspirazione e ventilazione.
Per l'adozione di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro, di modelli organizzativi e di responsabilità sociale:
  1. Adozione di un Sistema di gestione per la Sicurezza in conformità alla norma BS OHSAS 18001 o alle linee guida UNI-INAIL
  2. Adozione  di  un  modello  organizzativo  e  gestionale  di  cui  all’art. 30  del  D.Lgs.  81/08  anche  secondo  le  procedure semplificate di cui al D.M. 13/2/2014
  3. Adozione di un sistema di responsabilità sociale certificato SA 8000 
L'elenco completo delle azioni finanziabili, i criteri e le istruzioni per accedere a tali finanziamenti sono reperibili sul sito INAIL, alla voce "Bando ISI 2014".
Le domande per accedere al finanziamento dovranno essere inserite nel sito INAIL dal 3 marzo al 7 maggio 2015, a cui seguirà poi, in una data che sarà comunicata dopo il 12 maggio, il cosiddetto "Click-Day". La graduatoria di ammissione al contributo sarà legata esclusivamente all'ordine di ricevimento della domanda nel click-day. 
 

Tutti i numeri di Azienda Sicura Flash sono consultabili sul sito www.farco.it, utilizzando il nome utente e la password fornite al momento della sottoscrizione dell’abbonamento al servizio di consulenza di Sintex.
 Se non vedi la newsletter, clicca qui