Come segnalato nel numero di settembre di Azienda Sicura Flash, INAIL ha pubblicato il modello OT24 per il 2015. Come ogni anno è previsto uno sconto sul tasso che l'azienda paga sugli stipendi dei propri lavoratori. Lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2014 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Da segnalare che gli interventi di miglioramento previsti sono stati significativamente variati rispetto allo scorso anno, per cui è necessario effettuare una valutazione precisa della propria possibilità di accedere alla riduzione del tasso.
Ogni intervento di miglioramento assegna un punteggio. Per ottenere la riduzione del tasso è necessario accumulare almeno 100 punti.
Da evidenziare l'introduzione, tra le misure che da sole danno diritto a 100 punti, l'adozione del Modello di Organizzazione e Gestione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro secondo le procedure semplificate per le PMI pubblicate nello scorso febbraio. (vedi Azienda Sicura Flash del mese di febbraio 2014).
La riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo, come segue:
lavoratori-anno riduzione
fino a 10 30%
da 11 a 50 23%
da 51 a 100 18%
da 101 a 200 15%
da 201 a 500 12%
oltre 500 7%
Segnaliamo, però, che è prevista la riduzione dei valori percentuali sopra indicati, in attesa di un decreto ministeriale che dovrebbe stabilirlo.
Ricordando che la scadenza per l'inserimento della domanda è fissata per il 28 febbraio, è opportuno controllare nel modulo OT24 (che puoi scaricare qui) quali interventi possono essere considerati per la propria azienda.
La compilazione della domanda deve essere effettuata on-line, accedendo all'area clienti del sito INAIL, selezionando dal menu di sinistra la voce "denunce" e quindi "OT24".
Da ricordare, inoltre, che per accedere alla riduzione del tasso è necessario che l'azienda sia operativa almeno da due anni. Per le aziende più giovani si deve scegliere la procedura identificata come "OT20", che richiede esclusivamente di certificare l'adempimento di tutti gli obblighi in materia di sicurezza. |