|
RIDUZIONE TASSO

|
INAIL ha pubblicato il modello OT24 per il 2015. Come ogni anno è previsto uno sconto sul tasso che l'azienda paga sugli stipendi dei propri lavoratori. Lo sconto è rivolto alle aziende che nel 2014 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il modulo, rispetto agli anni scorsi, è stato migliorato introducendo le informazioni sulla documentazione che dovrà essere fornita, in modo che siano note già in fase di compilazione.
Ogni intervento di miglioramento assegna un punteggio. Per ottenere la riduzione del tasso è necessario accumulare almeno 100 punti.
Da evidenziare l'introduzione, tra le misure che da sole danno diritto a 100 punti, l'adozione del Modello di Organizzazione e Gestione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro secondo le procedure semplificate per le PMI pubblicate nello scorso febbraio. (vedi Azienda Sicura Flash del mese di febbraio).
La riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo, come segue:
lavoratori-anno riduzione
fino a 10 30%
da 11 a 50 23%
da 51 a 100 18%
da 101 a 200 15%
da 201 a 500 12%
oltre 500 7%
Cosa fare da subito? E' opportuno controllare nel modulo OT24 (che puoi scaricare qui) quali interventi possono essere considerati per la propria azienda, in modo da provvedervi comunque entro il 31 dicembre. A gennaio, poi, si provvederà alla predisposizione della domanda vera e propria, mediante la procedura on line sul sito INAIL. |
|
ADDETTI ATTREZZATURE: OBBLIGO DI AGGIORNAMENTO

|
L'accordo Stato-Regioni sulla formazione degli addetti all'uso delle attrezzature (muletti, piattaforme elevabili, gru mobili, per autocarro e a torre, trattori, escavatori, pompe per calcestruzzo) entrato in vigore il 12 marzo del 2013 ha consentito di considerare valida la formazione pregressa, anche se non conforme per durata e contenuti con i termini dell'accordo, purché venga svolto un corso di aggiornamento entro l'11 marzo 2015.
E' fondamentale perciò che tutti i lavoratori abilitati all'uso delle attrezzature grazie ad un corso precedente al 12 marzo 2013 frequentino al più presto il relativo corso di aggiornamento. Trascorso il termine dell'11 marzo, l'abilitazione dovrà essere riottenuta frequentando il corso completo, la cui durata varia, in funzione delle attrezzature, da 8 a 22 ore! |
|
SOSTANZE
LESIVE
DELL'OZONO
|
Sostanze lesive dell'ozono: denuncia entro 30 settembre 2014
I detentori di sistemi antincendio contenenti sostanze controllate ai sensi del regolamento 1005/2009/CE (Fondamentalmente Halon 1211, 1301 e 2402), hanno tempo fino alla fine di settembre per comunicare le quantità detenute (e far slittare i tempi di eliminazione).
La novità è prevista dalla legge 116/2014 che ha prorogato di nove mesi il termine ultimo (scaduto il 12 aprile 2014) fissato dal Dlgs 108/2013 (Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal regolamento 1005/2009/Ce sulle sostanze che riducono lo strato di ozono) per l'eliminazione delle "sostanze controllate" contenute nei sistemi antincendio.
Lo slittamento dei termini al 12 gennaio 2015 vale solo per gli operatori che presentino, entro il 30 settembre 2014, un'apposita comunicazione a MinAmbiente e al MinSviluppo economico, nel rispetto del formato allegato allo stesso decreto “Competitività”.
Si ricorda che la sanzione penale prevista per chi non ottempera all'adempimento è quella dell'arresto fino ad un anno e ammenda fino a centomila euro. |
|
BORSE DI PLASTICA: SANZIONI |
Sono scattate dal 21 agosto 2014 le sanzioni per chi commercia shopper monouso non biodegradabili e compostabili: chi commercializza sacchetti monouso che non siano biodegradabili e compostabili o sacchetti riutilizzabili che non abbiano gli spessori previsti dalla legge è punito con la sanzione amministrativa da 2.500 a 25.000 euro. |
|
Tutti i numeri di Azienda Sicura Flash sono consultabili sul sito www.farco.it, utilizzando il nome utente e la password fornite al momento della sottoscrizione dell’abbonamento al servizio di consulenza di Sintex. | |