Sistri: partenza
confermata per i produttori di pericolosi
|
Confermata la partenza dell'operatività del sistema dal 3 marzo 2014 per i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi, nonché i Comuni e le imprese di trasporto di rifiuti urbani (pericolosi e non) della Regione Campania.
Si segnala che il Ddl “Milleproroghe”, approvato definitivamente dal Senato il 26 febbraio 2014, posticipa fino al 31 dicembre 2014 l’applicazione dell'attuale regime “cartaceo”, basato su registri di carico/scarico e formulari di trasporto, e del relativo regime sanzionatorio ovvero la non applicazione del regime sanzionatorio in materia di Sistri. |
MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA: PUBBLICATE LE PROCEDURE SEMPLIFICATE
|
Con decreto ministeriale del 13 febbraio 2014 sono state recepite le procedure semplificate per l'adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese, ai sensi dell'art. 30, comma 5-bis, del decreto legislativo n. 81/2008.
Il documento, approvato dalla Commissione Consultiva nella seduta del 27 novembre 2013, ha lo scopo di fornire alle piccole e medie imprese, che decidano di adottare un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza, indicazioni organizzative semplificate, di natura operativa, utili alla predisposizione e alla efficace attuazione di un sistema aziendale (cosiddetto Modello di organizzazione, gestione e controllo) idoneo a prevenire le conseguenze dei reati previsti dal decreto legislativo n. 231/2001 in materia di omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell'igiene e della salute sul lavoro.
|