Azienda Sicura Flash
Servizio Consulenza Abbonati

   
Maggio 2013
Consulta il nostro sito all’indirizzo www.farco.it
IN BREVE
SISTRI:
SI
RIPARTE
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Dm 20 marzo 2013 sulla (ri)partenza del Sistri con validità dal 19 aprile 2013.
Il decreto prevede una  partenza del sistema Sistri scaglionata come segue :
  • 1 ottobre 2013 per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi con più di 10 dipendenti e per le imprese che gestiscono rifiuti pericolosi, individuati all`articolo 3 comma 1 lett.c), d), e), f), g), h)* del DM 52/2011;
  • 3 marzo 2014 per gli altri enti o imprese obbligati all`iscrizione a SISTRI.
 
Il decreto, infine, conferma la sospensione del versamento del contributo SISTRI per l`anno 2013 per enti e imprese già iscritti alla data del 30 aprile 2013.
 
La prima categoria di soggetti dovrà provvedere ad "allineare" i dati e le informazioni già inserite a sistema nel periodo che va dal 30 aprile al 30 settembre prossimo.
La verifica di tutti gli altri operatori coinvolti scatterà dal giorno successivo.

GAS FLORURATI
è proroga
È stato prorogato all’11 giugno 2013 il termine ultimo per iscriversi al nuovo Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate istituito dal Dpr 43/2012.
 
La proroga è contenuta del Dpr 43/2012 che differisce di 60 giorni il termine di avvio dell’operatività del registro (dall’11 febbraio al 12 aprile) e quindi fa slittare anche la scadenza per l’iscrizione (dal 12 aprile all’11 giugno.
 
L'obbligo di iscrizione riguarda i soggetti che svolgono attività su apparecchiature e impianti contenenti i gas fluorurati ad effetto serra individuati dal regolamento 842/2006/Ce (HFC, PFC ed esafluoruro di zolfo).
I settori principalmente interessati sono quelli del condizionamento e della refrigerazione, l’antincendio, le autofficine e i demolitori.

Tutti i numeri di Azienda Sicura Flash sono consultabili sul sito www.farco.it, utilizzando il nome utente e la password fornite al momento della sottoscrizione dell’abbonamento al servizio di consulenza di Sintex.
 
Se non vedi la newsletter, clicca qui