BANDO ISI INAIL 2012: "CLICK DAY" IL 18 APRILE 2013 ORE 16.00
Ricordiamo che l'invio telematico delle domande relative ai progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, che hanno già superato la prima fase del bando ISI 2012, svolta tra il 15 gennaio e il 14 marzo 2013, ha luogo oggi, 18 aprile 2013, dalle ore 16 alle ore 17.
Si riporta di seguito una sintesi delle regole tecniche per effettuare l'invio telematico della domanda.
1. Autenticazione (dall’11 Aprile) e acquisizione indirizzo per l’invio.
Sul sito
www.inail.it dal giorno 11 Aprile, tramite la sezione PUNTO CLIENTE, è possibile
richiamare l’applicazione INCENTIVI ALLE IMPRESE - ISI, già utilizzata per la compilazione della domanda, nella quale è disponibile la voce di menù “Accesso allo sportello” che funziona da canale di accesso allo sportello informatico. Selezionando tale voce di menù, si accede alla pagina contenente l’indirizzo relativo al canale di accesso allo sportello informatico. Tale indirizzo dovrà essere copiato e conservato a cura dell’utente.
2. Acquisizione “Pagina di accesso” allo sportello: disponibile 2 ore prima dell’apertura dello sportello informatico.
L’indirizzo acquisito e copiato al termine della fase di autenticazione permetterà di richiamare la pagina di accesso allo sportello informatico. Tale pagina sarà disponibile 2 ore prima dell’inizio della sessione di invio.
Nei 10 minuti precedenti l’orario stabilito, sulla “pagina di accesso” sarà visualizzato l’indirizzo della “pagina di invio”, che funzionerà da sportello informatico e in cui sarà inserito a cura dei partecipanti il proprio codice identificativo per l’inoltro della domanda.
3. Invio codice identificativo.
Dalla “pagina di invio”, all’ora stabilita per l’invio sarà visualizzabile, aggiornando la pagina, un campo di testo e un bottone di invio.
Nel campo di testo dovrà essere inserito il codice identificativo di 65 caratteri ottenuto al termine della fase di compilazione della domanda.
Si ricorda che il primo carattere della stringa può essere il segno “+” o il segno “-“ ed è parte integrante del codice identificativo.
Cliccando il tasto “Invia” il codice sarà trasmesso ai sistemi INAIL.
Al termine dell’operazione di invio correttamente eseguita l’utente visualizzerà un messaggio di presa in carico.
Si sottolinea che, poiché tutte le pagine web sono di tipo statico, è necessario fare l’aggiornamento per visualizzare i link necessari per proseguire nelle operazioni sopra descritte.
Una volta conclusa la procedura di inoltro dei progetti, gli elenchi in ordine cronologico di tutte le domande saranno pubblicati sul sito dell’INAIL, con la segnalazione di quelle collocate in posizione utile per l’accesso del contributo, fino all’esaurimento della dotazione finanziaria.