Azienda Sicura Flash
Servizio Consulenza Abbonati

   
Febbraio 2013
Consulta il nostro sito all’indirizzo www.farco.it
   
IN BREVE
RIDUZIONE TASSO INAIL


RIDUZIONE DEL TASSO INAIL: LE DOMANDE ENTRO IL 28 FEBBRAIO
 
Anche quest'anno è possibile ottenere la riduzione del tasso pagato all'INAIL sulle retribuzioni del personale, nelle seguenti misure:
 
n. lavoratori
riduzione
1-10
30 %
11-50
23 %
51-100
18 %
101-200
15 %
201-500
12 %
oltre 500
7 %
 
Per accedere alla riduzione è neccessario innanzitutto:
  • Essere in regola con la normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro
  • Essere in regola con i versamenti contributivi e assicurativi
  • Essere in attività almeno da due anni
  • AVER EFFETTUATO NELL'ANNO 2012 INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO NEL CAMPO DEGLI INFORTUNI E DELL'IGIENE DEL LAVORO, oltre l'obbligo normativo.
La domanda di riduzione deve essere compilata on line nella sezione "punto cliente" del sito www.inail.it. Il modulo è composto di diverse sezioni, nell'ambito delle quali sono presenti molti interventi, ciascuno con un punteggio. Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario aver effettuato interventi tali che la somma dei loro punteggi sia pari almeno a 100.
Gli interventi devono essere relativi ad almeno 2 diverse sezioni, ad eccezione di quelli della sezione A dove è sufficiente selezionare un solo intervento.
Queste le sezioni tra cui è possibile selezionare gli interventi:
  • Sezione A: interventi particolarmente rilevanti;
  • Sezione B: prevenzione e protezione;
  • Sezione C: attrezzature, macchine e impianti;
  • Sezione D: sorveglianza sanitaria;
  • Sezione E: formazione;
  • Sezione F: interventi connessi alla specifica tipologia contrattuale;
  • Sezione G: lavoratori stranieri;
  • Sezione H: gestione dei contratti d’appalto e/o d’opera;
  • Sezione I: cantieri temporanei e mobili;
  • Sezione L: attività di trasporto;
  • Sezione M: infortuni stradali e mobilità sostenibile;
  • Sezione N: Altro
Gli interventi della sezione A, che da soli possono consentire di accedere alla riduzione del tasso, sono quelli che si riferiscono all'adozione di Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza e di comportamenti socialmente responsabili.

CONTRIBUTI INAIL PER INVESTIMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA


Fino al 14 marzo è possibile inserire, nella sezione "Punto cliente" del sito www.inail.it, la domanda per ottenere un contributo del 50% sugli investimenti programmati dall'azienda:
    • per progetti di investimento (strutturali e macchine), finalizzati alla riduzione di rischi rilevati nell'ambito del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
    • per progetti relativi a:
      • Adozione di modelli organizzativi per la gestione della sicurezza
      • Adozione di un sistema di responsabilità sociale certificato SA 8000
      • Modalità di rendicontazione sociale asseverata da parte terza indipendente

Nel periodo dal 15 gennaio al 14 marzo 2013 le imprese hanno a disposizione una procedura informatica che consente l'inserimento della domanda, con la possibilità di effettuare tutte le simulazioni e modifiche necessarie fino alle ore 18.00 del 14 marzo, allo scopo di verificare che i parametri associati alle caratteristiche dell'impresa e del progetto siano tali da consentire all'impresa di raggiungere il punteggio minimo di ammissibilità, pari a 120 (punteggio soglia). E' possibile effettuare modifiche della domanda precedentemente salvata e procedere a nuovo salvataggio fino alle ore 18.00 del 14 marzo 2013. 

A partire dal 18 marzo 2013 le imprese la cui domanda salvata in precedenza abbia raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista, potranno accedere all'interno della procedura informatica per scaricare il proprio codice identificativo, che le identificherà in maniera univoca.

Le domande inserite, alle quali è stato  attribuito il codice identificativo, ormai salvate e non più modificabili, potranno essere inoltrate online; la data e l'ora di apertura e di chiusura  dello sportello informatico per l'inoltro on-line delle domande saranno pubblicate sul sito www.inail.it a partire dall'8 aprile 2013.

Gli elenchi  in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate saranno pubblicati sul sito INAIL entro 7 giorni dalla chiusura dell'ultima sessione di invio online.
L'accettazione della domanda sarà esclusivamente in base all'ordine di acquisizione, nella data stabilita, salvo verifica dell'effettiva esistenza dei requisiti dichiarati nella domanda.

Tutti i numeri di Azienda Sicura Flash sono consultabili sul sito www.farco.it, utilizzando il nome utente e la password fornite al momento della sottoscrizione dell’abbonamento al servizio di consulenza di Sintex.
 
Se non vedi la newsletter, clicca qui