Gennaio 2017

 

 

Guida alla compilazione del modello OT24 per il 2017

Articolo Azienda Sicura - Guida alla compilazione del modello OT24 per il 2017

L'INAIL ha pubblicato la "Guida alla compilazione del modello OT24 per l'anno 2017", modello attraverso cui le aziende possono richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa.

Leggi tutta la news

 

Formazione on line per completare l'aggiornamento entro l'11 gennaio

img

L'11 gennaio è il termine ultimo entro il quale è necessario che venga completato l'aggiornamento della formazione per Datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori formati prima del 2012.

Leggi tutti i dettagli

 

Rischio sismico: dalla paura alla gestione

Il ripetersi di fenomeni sismici in Italia negli ultimi anni ha aumentato le paure: ma come gestire il rischio sismico?

L'obbligo per il Datore di lavoro di valutare tutti i rischi, previsto dal D.Lgs. 81 del 2008,  non consente di escludere dal proprio documento di valutazione il rischio sismico.

Pertanto è necessario che, a partire dalla classificazione sismica del proprio territorio, si effettui una seria valutazione che tenga conto delle condizioni strutturali dell'edificio in cui si svolge l'attività lavorativa.

Serve naturalmente che, a fronte della valutazione effettuata, si proceda all'individuazione dei possibili interventi di miglioramento e riduzione del rischio.

Al riguardo è opportuno ricordare che le spese sostenute per interventi mirati alla adozione di misure antisismiche su costruzioni che si trovano in zona sismica 1 e 2 possono usufruire della detrazione fiscale fino al 65%.

La maggior parte di comuni posti a est di Brescia (la città, la Valsabbia, il Garda, la bassa orientale) sono attualmente classificati in zona sismica 2, mentre i rimanenti comuni sono classificati in zona 3.

Si rimanda alla lettura dell'articolo pubblicato nel numero 60 della rivista Azienda sicura per un approfondimento dell'argomento. >>> clicca qui.

 

Non c'è 4 senza 5... Nuova proroga per il SISTRI

Slitta al 2018 l'applicabilità delle sanzioni per l'omesso utilizzo del SISTRI e prosegue nel 2017 l'obbligo di utilizzare il sistema cartaceo di registrazione.

Leggi tutta la news


Tutti i numeri di Azienda Sicura Flash sono consultabili sul sito http://www.aziendasicura.it/

Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter rispondi a questa mail indicando "cancellami" nell'oggetto.

 

 

Se non vedi la newsletter, clicca qui