img
 
  Ottobre 2016
www.farco.it
Entra in AZIENDA SICURA
 
 
 
 
Azienda Sicura Day - 28 ottobre 2016
Torna l'ormai tradizionale appuntamento annuale per la sicurezza in azienda
 
 

 

Ritorna l'annuale appuntamento di Azienda Sicura Day, che Farco Group offre al territorio per un confronto su temi specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

L'appuntamento è per venerdì 28 Ottobre 2016 alle ore 09.00 nella prestigiosa location dell'Hotel Acquaviva del Garda a Desenzano (BS).

Quest'anno, grazie a qualificati contributi, approfondiremo il tema della sostenibilità come strategia per l'azienda, con uno sguardo a 360 gradi all'argomento, considerando le problematiche di sicurezza, di gestione aziendale, di sostenibilità economico-finanziaria, ecc.

L'appuntamento vale come credito formativo per l'aggiornamento delle varie figure aziendali della sicurezza.

 
Vedi dettaglio
 
 
 
 
Novità per la formazione degli RSPP
Cambia il modulo B; anche seminari e convegni possono essere considerati nell'aggiornamento obbligatorio
 
 
img
 

Spariscono i 9 corsi distinti in base al settore ateco e nasce il modulo B da 48 ore comune a tutti. Solo per alcuni settori a maggior rischio sono poi previsti moduli specifici da 12 o 16 ore a completamento del modulo B comune.

La partecipazione a seminari o convegni realizzati dai medesimi enti autorizzati per la realizzazione dei corsi può essere considerata valida quale aggiornamento per RSPP, Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti, nella misura massima del 50% delle ore dovute nel quinquennio.

 
Leggi la news
 
 
 
 
231: responsabilità per omessa sicurezza nella gestione dei rifiuti
La mancata predisposizione di presidi di sicurezza sul maneggiamento di rifiuti pericolosi è classificabile come risparmio economico che rende all'Ente un interesse e/o vantaggio.
 
 
img
 
La Suprema Corte con sentenza 20 luglio 2016, n. 31210 ha individuato nella mancata predisposizione di procedimenti e presidi di sicurezza (ex articoli 290, 291 Dlgs 81/2008) la causa degli infortuni occorsi ai lavoratori, per cui l'Ente risulta imputabile ex articolo 25-septies, Dlgs 231/2001.
 
Leggi la news
 
 
 
 
Il progetto STEAM UP e il risparmio energetico nella generazione di vapore
Il centro di formazione Farco Group ospita il 3 novembre prossimo un importante appuntamento a partecipazione gratuita
 
 

 

 
Il corso viene proposto nell'ambito del Progetto STEAM-UP quale occasione di formazione specialistica in materia di interventi di risparmio energetico per sistemi vapore industriali, rivolta ai tecnici del settore (ad esempio, Energy Manager interni alle aziende, ESCO, consulenti tecnici che si occupano di gestione dell'energia, ecc.).
 
Vedi dettaglio
 
 

 

 
 
img   img   img   img
 
webversion | unsubscribe
 

 

 
Vedi dettaglio
Se non vedi la newsletter, clicca qui