Home

Scrivania Telematica Persone ed Imprese

Chi accede

  • Persone fisiche soggette all’obbligo di certificazione e iscrizione al Registro telematico nazionale (art. 7 del D.P.R. n. 146/2018).
  • Imprese soggette all’obbligo di certificazione e iscrizione al Registro telematico nazionale (art. 8 del D.P.R. n. 146/2018).
  • Persone fisiche soggette all’obbligo di attestazione e iscrizione al Registro telematico nazionale (art. 9 del D.P.R. n. 146/2018).
  • Persone fisiche e imprese soggette all’iscrizione al Registro telematico nazionale esenti dall’obbligo di certificazione e attestazione (art. 10 del D.P.R. n. 146/2018).
  • Persone fisiche e imprese che intendo richiedere la deroga o l’esenzione dall’obbligo di certificazione e attestazione (artt. 11 e 12 del D.P.R. n. 146/2018).
  • Persone fisiche e imprese che intendo richiedere il riconoscimento dei certificati rilasciati in un altro Stato membro (art. 13 del D.P.R. n. 146/2018).
  • Imprese che intendono richiedere le credenziali per la comunicazione degli interventi (art. 16 del D.P.R. n.146/2018)

L’accesso può essere effettuato dal legale rappresentante dell’impresa, dalla persona fisica o da un soggetto delegato.

Per fare cosa

Presentare via telematica le pratiche con le quali richiedere:

  • Iscrizione al Registro.
  • Variazione della posizione (p.es. modifica dell’attività).
  • Aggiornamento della posizione anagrafica.
  • Riconoscimento certificato estero.
  • Deroga dall’obbligo di certificazione, in presenza dei requisiti di legge, una deroga dall’obbligo di certificazione.
  • Esenzione dall’obbligo di certificazione, in presenza dei requisiti di legge.
  • Cancellazione della posizione dal Registro.
  • Copia dell’attestato di iscrizione.
  • Credenziali per la comunicazione degli interventi.