Categoria Azienda Sicura

Home » Categoria Azienda Sicura
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Linee guida sulla sanificazione degli ambienti di lavoro

Sintex

Definizioni, frequenza, prodotti da utilizzare e altre considerazioni sulla sanificazione da effettuare per l'emergenza COVID-19


Definizioni

“Sanificare” un ambiente significa renderlo salubre attraverso l’esecuzione di due attività, in ordine:

  1. Pulizia: rimozione polveri, materiale non desiderato o sporcizia da superfici, oggetti, ambienti utilizzando detergenti e acqua;
  2. Disinfezione: il complesso dei procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti mediante la distruzione o inattivazione di microrganismi patogeni, utilizzando sostanze o agenti disinfettanti.

Qui è possibile scaricare il vademecum completo sulla sanificazione

La sanificazione è obbligatoria?

La sanificazione degli ambienti di lavoro è obbligatoria ai sensi del DPCM 26/04/2020.

In particolare, nel Protocollo condiviso del 24 aprile 2020, al punto 4 è specificato: "nelle aree geografiche a maggiore endemia o nelle aziende in cui si sono registrati casi sospetti di COVID-19, in aggiunta alle normali attività di pulizia, è necessario prevedere, alla riapertura, una sanificazione straordinaria degli ambienti, delle postazioni e delle aree comuni, ai sensi della Circolare 5443 del 22 febbraio 2020".